Per contrastare i fenomeni di abbandono dei rifiuti sul territorio comunale, oltre alle fotocamere già installate, sono state collocate apposite foto-trappole nelle aree più sensibili del paese.
Si ricorda che, ai sensi dell'art. 255 del D.Lgs. n. 152/2006, l'abbandono dei rifiuti è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 300 a 3.000 Euro (che, in caso di rifiuti pericolosi, è aumentata fino al doppio) o da 30 a 150 Euro nel caso di rifiuti di piccolissime dimensioni (al fine di preservare il decoro urbano). La sanzione irrogata in questi casi è introitata dalla Provincia.
Per quanto riguarda, invece, l'errato conferimento dei rifiuti urbani, ai sensi dell'art. 34 del "Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati prodotti nell'Unione dei Comuni di Almè e di Villa d'Almè", la sanzione prevista è da 26 a 155 Euro ed è introitata dall'Unione dei Comuni.
Il Comune di Villa d'Almè e l'Unione dei Comuni di Almè e di Villa d'Almè offrono strumenti per aiutarti a comprendere come conferire i rifiuti.
Per maggiori informazioni sono a disposizione i seguenti link dedicati a:
- Centro di raccolta di Via Gnere: https://www.comune.villadalme.bg.it/vivere-citta/ecologia-rifiuti e il suo Regolamento di accesso: https://www.comune.villadalme.bg.it/sites/default/files/2019.12.27_regolamento_accesso_stazione_ecologica.pdf
- Ecocalendario: https://www.comune.villadalme.bg.it/sites/default/files/villa_dalme_2021_30.pdf.
- portale di Aprica S.p.A. sui servizi di Villa d'Almè: https://www.apricaspa.it/cittadini/villa-dalme
- App PuliAmo per il nostro Comune: https://www.comune.villadalme.bg.it/articolo/applicazione-guida-alla-raccolta-differenziata