11 Febbraio 2021

Nei mesi complessi che ci siamo lasciati alle spalle a causa della pandemia, sono venute meno - anche sul nostro territorio - diverse attività di carattere animativo e ricreativo. Tra queste - dal febbraio del 2020 – l’attività dello spazio gioco: l’opportunità per famiglie e piccoli svolta nell’apposito spazio nel Passaggio Parco del Borgo a Villa d’Almè.

Questa importante iniziativa permette di creare una relazione tra i piccoli in uno spazio a loro completamente dedicato, mentre i genitori costruiscono relazioni armoniche con il coordinamento premuroso dell’educatrice Debora che, da anni, cura il progetto.

Dall’inizio del nuovo anno educativo, le restrizioni in atto per prevenire la diffusione del Covid-19 non consentono ancora di ripristinarlo in sicurezza. Pertanto, in questi ultimi mesi, le Amministrazioni Comunali di Villa d’Almè e Almè insieme alla Cooperativa sociale Aeper, si sono adoperate per proporre alle famiglie dei momenti dedicati che mettano al centro lo sviluppo e la crescita dei vostri bambini.

Il risultato è quello di una proposta formativa rivolta ai genitori 0-3 con l’obiettivo di ricostruire uno spazio condiviso sui temi dell’infanzia e della genitorialità.

Il percorso, denominato dall’equipe dello Spazio Gioco «Nutrire le nostre storie. La logica del soffione», sarà suddiviso in diversi momenti. Uno di questi sarà dedicato ad un incontro personale, a “tu per tu” con l’educatrice, in cui sarà possibile affrontare le questioni che più stanno a cuore. Non mancheranno laboratori formativi tra genitori e educatori come momenti di condivisione della genitorialità e della valorizzazione delle proprie competenze, che saranno arricchiti dalla presenza di alcune figure del territorio. Inoltre, questo percorso sarà impreziosito dall’esperienza e competenza di esperti professionisti che, in diverse serate, affronteranno temi di interesse comune.

Abbiamo fortemente voluto che il nostro progetto venisse recapitato “di casa in casa” proprio per l’importanza che riconosciamo a tale opportunità di incontro e sostegno alle famiglie, protagoniste preziose della Comunità.

Vi invitiamo calorosamente alla serata di presentazione prevista giovedì 18 febbraio alle ore 20.30 (tramite la piattaforma meet indicata nel link alla locandina allegata).