Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina

  • Home
  • Il Comune
    • Sindaco
    • Giunta Comunale
    • Consiglio Comunale
    • Segretario Comunale
    • Potere sostitutivo al Responsabile del Procedimento
    • Statuto
      • Statuto Titolo I
      • Titolo I - I principi generali e programmatici
      • Titolo II - Gli organi elettivi
        • Capo I - L'ordinamento
        • Capo II - Il consiglio comunale
        • Capo III - I consiglieri comunali
        • Capo IV - Il sindaco
        • Capo V - La giunta comunale 
          • Art. 40 - La Giunta Comunale
          • Art. 41 - La composizione della Giunta Comunale
          • Art. 42 – L’ineleggibilità e l’incompatibilità alla carica di Assessore
          • Art. 43 – L’adunanza e le deliberazioni
          • Art. 44 - Le competenze della Giunta
          • Art. 45 – Le commissioni di assessorato
          • Art. 46 – Deliberazioni degli organi collegiali
      • Titolo III - La partecipazione dei cittadini
      • Titolo IV - Gli uffici e il personale
      • Titolo V - La responsabilità
      • Titolo VI - Finanza e contabilità
      • Titolo VII - I servizi pubblici
      • Titolo VIII - Le forme associative di collaborazione e cooperazione con altri enti
      • Titolo IX - Funzione normativa
    • Unione dei Comuni
    • Le Regole
    • Modulistica Comunale
    • Responsabili dei Servizi
  • Uffici e contatti
    • Biblioteca
    • Tributi
    • Servizi Demografici
    • Commercio
    • Servizi alla Persona
      • Cultura e Tempo Libero
      • Istruzione
      • Servizi Sociali
      • Sport
    • Segreteria, Messo e Protocollo
    • Servizio Tecnico
      • Edilizia Privata e Urbanistica
      • Lavori Pubblici
      • Manutenzioni
      • Servizi Cimiteriali
    • Polizia Locale
    • SUAP - Sportello Unico Attività Produttive
    • Servizio Finanziario
  • Vivere il Paese
    • Albo Comunale delle Associazioni
    • Carta dei servizi
    • Centro antiviolenza Penelope
    • Cimiteri
    • Comunicazione
    • Distretto dei Colli e del Brembo
    • Ecologia e rifiuti
    • Informazioni Turistiche
    • La storia
    • Profilo del Comune
    • Rete WI-FI Villa d'Almé
    • Servizio infermieristico comunale
    • Villa d'Almè in un video
    • Gruppi di cammino
  • Le Regole
    • Allegato Energetico
    • P.G.T.
    • P.R.I.C. - Piano Regolatore dell'Illuminazione Comunale
    • Piano Cimiteriale Bruntino
    • R.I.M. Reticolo idrico Minore
    • Regolamenti
  • News
    • Notizie
    • Eventi
    • Gallerie multimediali
  • Bandi e gare
    • Avviso di Gara
    • Bando di Gara
    • Concorso
    • Esito
  • Sondaggi
    • Ti piace il nuovo sito?
    • Mettiamoci la Faccia
  • Emergenza Coronavirus
    • Comunicazioni
    • Ordinanze e disposizioni
    • Servizi attivati
    • Utilità
  • Sosteniamo l'Ucraina

Regione Lombardia

Logo Regione Veneto Regione Lombardia

Accesso ai servizi SPID

Servizi Online

GTranslate

Home

Comune di Villa d'Alme'

Provincia di Bergamo

Link social

Seguici su: Facebook Instagram Youtube Feed

    • Home
    • Il Comune
      • Sindaco
      • Giunta Comunale
      • Consiglio Comunale
      • Segretario Comunale
      • Potere sostitutivo al Responsabile del Procedimento
      • Statuto
        • Statuto Titolo I
        • Titolo I - I principi generali e programmatici
        • Titolo II - Gli organi elettivi
          • Capo I - L'ordinamento
          • Capo II - Il consiglio comunale
          • Capo III - I consiglieri comunali
          • Capo IV - Il sindaco
          • Capo V - La giunta comunale 
            • Art. 40 - La Giunta Comunale
            • Art. 41 - La composizione della Giunta Comunale
            • Art. 42 – L’ineleggibilità e l’incompatibilità alla carica di Assessore
            • Art. 43 – L’adunanza e le deliberazioni
            • Art. 44 - Le competenze della Giunta
            • Art. 45 – Le commissioni di assessorato
            • Art. 46 – Deliberazioni degli organi collegiali
        • Titolo III - La partecipazione dei cittadini
        • Titolo IV - Gli uffici e il personale
        • Titolo V - La responsabilità
        • Titolo VI - Finanza e contabilità
        • Titolo VII - I servizi pubblici
        • Titolo VIII - Le forme associative di collaborazione e cooperazione con altri enti
        • Titolo IX - Funzione normativa
      • Unione dei Comuni
      • Le Regole
      • Modulistica Comunale
      • Responsabili dei Servizi
    • Uffici e contatti
      • Biblioteca
      • Tributi
      • Servizi Demografici
      • Commercio
      • Servizi alla Persona
        • Cultura e Tempo Libero
        • Istruzione
        • Servizi Sociali
        • Sport
      • Segreteria, Messo e Protocollo
      • Servizio Tecnico
        • Edilizia Privata e Urbanistica
        • Lavori Pubblici
        • Manutenzioni
        • Servizi Cimiteriali
      • Polizia Locale
      • SUAP - Sportello Unico Attività Produttive
      • Servizio Finanziario
    • Vivere il Paese
      • Albo Comunale delle Associazioni
      • Carta dei servizi
      • Centro antiviolenza Penelope
      • Cimiteri
      • Comunicazione
      • Distretto dei Colli e del Brembo
      • Ecologia e rifiuti
      • Informazioni Turistiche
      • La storia
      • Profilo del Comune
      • Rete WI-FI Villa d'Almé
      • Servizio infermieristico comunale
      • Villa d'Almè in un video
      • Gruppi di cammino
    • Le Regole
      • Allegato Energetico
      • P.G.T.
      • P.R.I.C. - Piano Regolatore dell'Illuminazione Comunale
      • Piano Cimiteriale Bruntino
      • R.I.M. Reticolo idrico Minore
      • Regolamenti
    • News
      • Notizie
      • Eventi
      • Gallerie multimediali
    • Bandi e gare
      • Avviso di Gara
      • Bando di Gara
      • Concorso
      • Esito
    • Sondaggi
      • Ti piace il nuovo sito?
      • Mettiamoci la Faccia
    • Emergenza Coronavirus
      • Comunicazioni
      • Ordinanze e disposizioni
      • Servizi attivati
      • Utilità
    • Sosteniamo l'Ucraina
  1. Home
  2. Il Comune
  3. Statuto
  4. Titolo II - Gli organi elettivi
  5. Capo V - La giunta comunale 

Capo V - La giunta comunale 

  • Art. 40 - La Giunta Comunale
  • Art. 41 - La composizione della Giunta Comunale
  • Art. 42 – L’ineleggibilità e l’incompatibilità alla carica di Assessore
  • Art. 43 – L’adunanza e le deliberazioni
  • Art. 44 - Le competenze della Giunta
  • Art. 45 – Le commissioni di assessorato
  • Art. 46 – Deliberazioni degli organi collegiali

Share button

Condividi

Statuto

  • Statuto Titolo I
  • Titolo I - I principi generali e programmatici
    • Capo I - Gli elementi costitutivi
      • Art. 1 - Il Comune
      • Art. 2 - Il Territorio
      • Art. 3 - La Sede, lo Stemma e il Gonfalone, l’esposizione della bandiera
      • Art. 4 - L'Albo pretorio
      • Art. 5 - Lo Statuto
    • Capo II - Le funzioni del comune
      • Art. 6 – La missione
      • Art. 7 - La tutela della salute e l'assistenza sociale
      • Art. 8 - La tutela della qualità della vita e del patrimonio naturale: assetto ed utilizzo del territorio
      • Art. 9 - La promozione culturale e la tutela del patrimonio storico e artistico
      • Art. 10 – La formazione al “senso civico”
      • Art. 11 - La promozione dello sport e delle attività per il tempo libero
      • Art. 12 - Lo sviluppo economico
      • Art. 13 - Il rapporto con altri Enti
  • Titolo II - Gli organi elettivi
    • Capo I - L'ordinamento
      • Art. 14 - Le norme generali
    • Capo II - Il consiglio comunale
      • Art. 15 - Il Consiglio Comunale
      • Art. 16 - Le funzioni e le competenze
      • Art. 17 - La prima adunanza
      • Art. 18 - La convocazione del Consiglio Comunale
      • Art. 19 - Il numero legale per la validità delle sedute
      • Art. 20 - Il numero dei voti per la validità delle deliberazioni
      • Art. 21 - La pubblicità delle sedute
      • Art. 22 - Le votazioni
      • Art. 23 - Le linee programmatiche di mandato
    • Capo III - I consiglieri comunali
      • Art. 24 - Il Consigliere comunale
      • Art. 25 - I doveri del Consigliere comunale
      • Art. 26 - I diritti del Consigliere
      • Art. 27 - Le dimissioni del Consigliere comunale
      • Art. 28 – I gruppi consiliari
      • Art. 29 - Le commissioni consiliari permanenti
      • Art. 30 - Le commissioni consiliari straordinarie, temporanee e speciali
    • Capo IV - Il sindaco
      • Art. 31 – Il Sindaco
      • Art. 32 – Attribuzioni quale Ufficiale di Governo
      • Art. 33 - Le attribuzioni di amministrazione
      • Art. 34 - Le attribuzioni di vigilanza
      • Art. 35 – Le attribuzioni di organizzazione
      • Art. 36 - Il Vice Sindaco
      • Art. 37 – Le mozioni di sfiducia
      • Art. 38 – Le dimissioni e l’impedimento permanente del Sindaco
      • Art. 39 – La rimozione, decadenza ed il decesso del Sindaco
    • Capo V - La giunta comunale 
      • Art. 40 - La Giunta Comunale
      • Art. 41 - La composizione della Giunta Comunale
      • Art. 42 – L’ineleggibilità e l’incompatibilità alla carica di Assessore
      • Art. 43 – L’adunanza e le deliberazioni
      • Art. 44 - Le competenze della Giunta
      • Art. 45 – Le commissioni di assessorato
      • Art. 46 – Deliberazioni degli organi collegiali
  • Titolo III - La partecipazione dei cittadini
    • Capo I - Gli istituti della partecipazione
      • Art. 47 - Le finalità e gli obiettivi
      • Art. 48 - Le libere forme associative
      • Art. 49 - L'Albo comunale delle Associazioni
      • Art. 50 - I Contributi e le strutture
      • Art. 51 - La Consulta delle Associazioni
      • Art. 52 - Le modalità e le forme di consultazione
      • Art. 53 – Le istanze
      • Art. 54 – Le petizioni
      • Art. 55 – Le proposte
      • Art. 56 – Azione Popolare
      • Art. 57 - Il referendum
    • Capo II - Il diritto di accesso e di informazione del cittadino
      • Art. 58 - Il diritto di accesso agli atti e all'informazione
      • Art. 59 – Attività amministrativa e rapporti con il cittadino
      • Art. 60 - La pubblicità degli atti
    • Capo III - Il difensore civico
  • Titolo IV - Gli uffici e il personale
    • Capo I - Gli uffici
      • Art. 68 - Principi strutturali e organizzativi
      • Art. 69 - Organizzazione degli uffici e del personale
    • Capo II - Il segretario comunale
    • Capo III - Il personale direttivo
      • Art. 71 – Il Direttore Generale
      • Art. 72 - I compiti e le funzioni del Direttore Generale
      • Art. 73 - Comitato di direzione
      • Art. 74 - Responsabili dei Servizi
      • Art. 75 - Gli incarichi dirigenziali e di alta specializzazione
      • Art. 76 - Le collaborazioni esterne
      • Art. 77 - L’ufficio di indirizzo e di controllo
      • Art. 78 – La responsabilità del procedimento amministrativo
      • Art. 79 – Le determinazioni
  • Titolo V - La responsabilità
    • Art. 80 - Le responsabilità verso il Comune
    • Art. 81 - Le responsabilità verso terzi
    • Art. 82 - La responsabilità dei contabili
  • Titolo VI - Finanza e contabilità
    • Art. 83 - Finanza e contabilità
    • Art. 84 – L’attività contrattuale
    • Art. 85 – Il Collegio dei Revisori dei Conti
    • Art. 86 - La Tesoreria
    • Art. 87 - Il controllo economico di gestione
    • Art. 88 – Disposizioni in materia di diritti del contribuente
  • Titolo VII - I servizi pubblici
    • Art. 89 – Forme di gestione
    • Art. 90 – La carta dei servizi
    • Art. 91 – Gestione in economia ed affidamento in concessione a terzi
    • Art. 92 – Azienda speciale
    • Art. 93 - Istituzione
    • Art. 94 – Nomina e revoca
    • Art. 95 - Società a prevalente capitale pubblico locale e società partecipate
  • Titolo VIII - Le forme associative di collaborazione e cooperazione con altri enti
    • Art. 96 - Il principio di collaborazione e cooperazione
    • Art. 97 - La convenzione
    • Art. 98 - Il consorzio
    • Art. 99 - L'accordo di programma
  • Titolo IX - Funzione normativa
    • Art. 100 - Regolamenti
    • Art. 101 - Ordinanze
    • Art. 102 – Adeguamento delle fonti normative comunali a leggi sopravvenute
    • Art. 103 - Entrata in vigore
Home

Comune di Villa d'Alme'

Provincia di Bergamo

Contatti

Via Locatelli Milesi, 16 
24018 Villa d'Almè (BG)
Telefono: 035 6321111 
C.F. e P.Iva 00579560160

PEC: protocollo@pec.comune.villadalme.bg.it

 

Trasparenza

  • Trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità

Link Utili

  • Elenco Siti Tematici
  • Farmacie di Turno
  • Meteo
  • Numeri Utili
  • Pubblicazione di Matrimonio

Seguici su

Piè di pagina

  • Area Riservata
  • Informativa sulla Privacy
  • Crediti