Con piacere condividiamo i prossimi appuntamenti organizzati nell'ambito del progetto Foglie su Fogli(e) per fare insieme Memoria attraverso il Raccolto, un laboratorio di stampa tipografica a nostra cura dell'associazione Sotto Alt(r)a Quota, in questo caso a partecipazione gratuita, con cui dare forma a parole utilizzando i caratteri mobili. Le parole verranno stampate su teli destinati a diventare un'opera d'arte partecipata.
Durante gli incontri sarà possibile visitare anche la stanza bosco in cui troverai il bosco spoglio. Ad ogni partecipante sarà chiesto di entrare, scegliere una foglia e ridonarle vita assegnandole un posto nella chioma degli alberi. Sarà una rinascita comunitaria. Sarà un passare da un memoriale di tante foglie raccolte come fossero le storie degli uomini e delle donne della Resistenza, alla Memoria viva di questo bosco che rinasce grazie a una comunità di persone che abiterà la stanza e farà questo piccolo gesto. Potrai partecipare anche se non hai preso parte, nella primavera del 2021 al progetto Foglie su fogli(e) realizzando una tua foglia: la memoria è la cura di ciò che altre mani affidano alle nostre.
Ti aspettiamo presso l'Ex Monastero di Valmarina - sede del Parco dei Colli
sabato 23 ottobre
domenica 24 ottobre
sabato 30 ottobre
domenica 31 ottobre
dalle 14h30 alle 17h30: puoi arrivare all'orario che preferisci e prendere parte alle attività.
Gli eventi si terranno anche in caso di pioggia. La prenotazione è obbligatoria e puoi farla direttamente cliccando qui: PRENOTA
Per partecipare sarà necessario esibire il proprio Green Pass, in ottemperanza a quanto disposto dal DL n. 105 del 23 luglio 2021. Certificazione non richiesta ai bambini sotto i 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica. Durante gli eventi è obbligatorio l’uso della mascherina.
Durante le visite all'opera comunitaria l'artista Laura Santini ha realizzato un videoracconto del progetto e dell'opera. Dopo averlo proiettato presso il Parco e presso il Conca Verde vogliamo ora condividerlo con voi. GUARDA IL VIDEORACCONTO