Chiusura del traffico per passaggio della Granfondo BGY AIRPORT domenica 14.05.2023

Contenuto

Si avvisa la cittadinanza che per il passaggio della Granfondo BGY AIRPORT, domenica 14 maggio 2023, le seguenti vie saranno chiuse al traffico dalle ore 09.00 alle ore 15.00:

  • Via Sigismondi
  • Via Calvi a dx
  • Via Gotti a sx
  • Via Calvi (inizio strappo)
  • Via Campius
  • Via Fogazzaro

La Granfondo è una competizione internazionale dedicata ai cicloturisti, in programma in una delle prime due domeniche di maggio a Bergamo. Da sempre terra di sport, Bergamo e la sua provincia sono la casa di indimenticabili leggende delle due ruote e di straordinarie bellezze turistiche.

L’amore del territorio verso la bicicletta si vede anche grazie all’Aeroporto “Il Caravaggio” Milano Bergamo, primo aeroporto bike-friendly d’Europa: tramite il suo innovativo anello ciclopedonale, è infatti possibile raggiungere direttamente in sella il cuore di Bergamo.

Dopo la prima edizione datata 5 maggio 1996, la Granfondo è rapidamente diventata un punto di riferimento nel panorama granfondistico italiano e mondiale, ed è tuttora inserita nel calendario dell’Unione Ciclistica Internazionale. La manifestazione, giunta alla 25a edizione, è adatta a cicloamatori di tutti i livelli ed età.

Uno dei punti fermi della Granfondo è la filosofia “slow ride”: data la natura amatoriale della gara l’approccio più corretto è partecipare con passione e spirito, dosando con buon senso l’aspetto competitivo e il sano divertimento.

L’evento ciclistico bergamasco è anche un ottimo mezzo per scoprire le bellezze di un territorio generoso e variegato dal punto di vista architettonico, naturale e anche enogastronomico: oltre a una città che conserva ancora gelosamente costruzioni e ricordi del passato, la provincia presente imperdibili laghimontagne e valli. Per gli amanti delle due ruote, Bergamo vuol dire Selvino, tanto da aver intitolato i tornanti con nomi di grandi campioni della disciplina.

La Granfondo crede fermamente nel valore educativo dello sport, come valore universale che abbatte ogni barriera culturale. In quest’ottica, il ciclismo è disciplina che insegna il valore della fatica e dell’impegno, perfettamente incarnati dal popolo bergamasco.

Proprio per questi valori insiti nel ciclismo, uno degli obiettivi della Granfondo è quello di coinvolgere un numero sempre maggiore di cicloamatori, promuovendo la bicicletta come mezzo di educazione ambientale e di rispetto per la natura. L’apertura dell’evento a tutti i tipi di biciclette, muscolari ed elettriche, da strada o mountain bike, tandem, graziella e via dicendo, va visto proprio in questo senso.

Per permettere ad un pubblico ampio e variegato di partecipare all’evento, la Granfondo propone 3 differenti percorsi, meglio conosciuti come il Corto (percorso da 89,4 km), il Medio (percorso da 128,8 km) e il Lungo (percorso da 162,1 km). In base all’allenamento e al livello di preparazione, ogni atleta potrà scegliere la distanza più adeguata alle sue caratteristiche, trovando in ogni situazione un’eccellente organizzazione ed elevati standard di sicurezza.

Ultimo Aggiornamento

10
Mag/23

Ultimo Aggiornamento