Autentiche di firma e legalizzazioni foto

A chi è rivolto

Ai cittadini maggiorenni che debbano dichiarare un fatto, uno stato o una qualità personale o a diretta conoscenza dell’interessato per la successiva produzione all’ente richiedente e per mezzo di dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà o altri documenti. 

Le legalizzazioni foto e l’autentica della firma sulle dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà possono essere chieste in tutti i comuni italiani.

Descrizione

L'autenticazione di copia consiste nell'attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale esibito. L'autenticazione può essere fatta dal pubblico ufficiale della Pubblica Amministrazione che ha emesso il documento o presso il quale lo stesso è depositato o al quale deve essere prodotto il documento, nonché da un notaio, cancelliere o funzionario incaricato dal Sindaco.

Nel caso in cui la copia autentica di un documento debba essere presentata ad una Pubblica Amministrazione o a un gestore di pubblico servizio, l'autenticazione della copia può essere fatta dal responsabile del procedimento o da qualsiasi dipendente addetto a ricevere la documentazione previa esibizione dell'originale.

Come fare

Autentiche di firma

È necessario presentarsi personalmente con un documento d'identità valido e con la dichiarazione in originale e in lingua italiana dove deve essere apposta la firma.

Autenticazione di documenti

L’autenticazione di atti o documenti viene effettuata, presentando l’originale del documento, la copia da autenticare ed un documento di riconoscimento.

In nessun caso può essere autenticata una copia da un’altra già autenticata.

Legalizzazione delle fotografie

È necessario presentarsi con un documento d’identità valido e la fotografia.

Cosa serve

Documento di riconoscimento dell’interessato in corso di validità.

Cosa si ottiene

Autentiche di firma, documenti e legalizzazioni foto

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

Il rilascio è immediato

Costi

Per le dichiarazioni da presentare ai privati:

  • marca da Bollo: 16.00 € (da acquistare in tabaccheria)
  • diritti di segreteria: 0,52 € (pagamento in contanti)

Per le dichiarazioni da presentare alle pubbliche amministrazioni e legalizzazioni foto:

  • esente da marca da bollo.
  • diritti di segreteria: 0,26 € (pagamento in contanti)
Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Contatti
Servizi Demografici

Via Sereno Locatelli Milesi, 16, Villa d'Almè, BG, Italia

035 6321125

035 6321122

035 6321139

anagrafe@comune.villadalme.bg.it

Responsabile: Giancarlo Cefis

Ultimo Aggiornamento

28
Mar/23

Ultimo Aggiornamento