Rimborso IMU versata in eccedenza o versata erroneamente al Comune
Rimborso IMU
A chi è rivolto
Al contribuente che ha effettuato il versamento IMU in eccedenza o ha erroneamente versato l’imposta al Comune
Descrizione
Il contribuente che ha effettuato un versamento IMU maggiore al dovuto, o ha versato l’imposta al Comune pur non essendo obbligato, presenta istanza di rimborso IMU, con eventuale richiesta di compensazione sulle future rate dovute.
Come fare
In autonomia viene compilata Istanza di rimborso.
Compilare l’apposito modulo, apporre la firma (autografa o digitale), e consegnarlo al protocollo comunale, anche tramite PEC o PEO (mail).
In aiuto, nella sezione Modulistica, sono stati predisposti i modelli utilizzabili
Cosa serve
È necessario consegnare al protocollo comunale:
- l’apposito modello compilato
- copia F24 quietanzato del tributo versato
- copia di un documento d’identità del contribuente
Cosa si ottiene
Il rimborso con eventuale compensazione dell’IMU
Tempi e scadenze
Nessuna Scadenza
Per l’ufficio comunale: 180 giorni dalla data di ricevimento dell’istanza.
Per il contribuente: presentazione dell’istanza entro 5 anni dal giorno del pagamento ovvero da quello in cui è stato definitivamente accertato il diritto alla restituzione.
Costi
Il servizio è gratuito
Accedi al servizio
Clicca qui per prenotare un appuntamento:
Vincoli
Il rimborso non è dovuto per importi inferiori a € 12,00
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Modulistica
Documenti aggiuntivi
Ultimo Aggiornamento
Mar/23
Ultimo Aggiornamento